Salta al contenuto
Questo sito potrebbe utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori dettagli". Chiudendo questo banner e proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli


 

Scarichi online la documentazione sanitaria?

Prova uno strumento che ti offre molto di più!

Con Sanità km zero Fascicolo i documenti della tua salute saranno disponibili sempre e ovunque, senza limiti di tempo, raccolti in modo automatico, preciso e ordinato. Accedi con SPID, CIE o credenziali Sanità km zero per visualizzare i tuoi referti.
 

 Accedi  


 

Il servizio è riservato agli assistiti di Regione del Veneto

 

 

Scarico tamponi anticovid

 

 
Esito tampone anticovid


   

 

 

 

 SCARICARE UN REFERTO DI LABORATORIO

COSA MI SERVE PER SCARICARE UN REFERTO?

Codice Fiscale del titolare del referto
Codice accesso per ritiro referti online, riportato sul frontespizio della distinta esami. Nel digitare il codice è importante rispettare i caratteri maiuscoli e minuscoli.

QUANDO POSSO SCARICARE UN REFERTO?

A partire dalla data di possibile ritiro referti stampata sul frontespizio della distinta degli esami.

QUANTI GIORNI DI TEMPO HO A DISPOSIZIONE PER STAMPARE UN REFERTO?

La consultazione del referto è accessibile per 45 giorni.

E' IMPORTANTE SAPERE CHE:

ll referto online costituisce copia conforme all'originale, che è depositato negli archivi dell'ULSS 7.
Con la consultazione del referto online si assolve l'obbligo di ritiro dello stesso senza incorrere nelle sanzioni previste in caso di mancato ritiro.
I referti digitali hanno piena validità legale e possono essere utilizzati come normali referti cartacei.
I referti provenienti da altre aziende sanitarie ed ospedaliere o laboratori esterni (es. gruppo sanguigno) dovranno essere ritirati presso gli abitudinari sportelli di distribuzione dei referti dell’ULSS 7.

NOTA: 
Nel caso in cui l'inserimento dei codici non restituisca alcun risultato:
a. verificare la correttezza dei codici immessi;
b. verificare di aver rispettato la data indicata per la disponibilità del referto;
c. verificare di aver effettuato il pagamento (ove richiesto)
se tutti i requisiti sono stati osservati, contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico al numero 0424 888556 per il Distretto 1 e al numero  0445 572040 per il Distretto 2