Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Visita ostetrica per gravidanza fisiologica e a basso rischio 

Le visite di controllo durante la gestazione devono essere periodiche (almeno una per trimestre) e regolari. Nel nostro distretto le gravidanze fisiologiche vengono seguite presso i Consultori Familiari. In occasione della prima visita saranno fornite informazioni riguardanti la gravidanza e saranno programmate le ecografie, gli esami e  i successivi controlli.


Visita ostetrica per gravidanza a rischio

La gravidanza si definisce a rischio qualora sussistano delle condizioni patologiche a carico della mamma e/o del bambino che possono compromettere il buon esito della gravidanza stessa.

Le malattie materne possono essere pre-esistenti (es. diabete, ipertensione, malattie autoimmuni) o subentrare durante la gravidanza, rendendo la gravidanza a rischio pur essendo iniziata normalmente.

Presso il Poliambulatorio 1 di Santorso è attivo uno specifico ambulatorio per le gravidanze a rischio che si occupa di seguire queste pazienti durante tutto il percorso della loro gravidanza, offrendo un percorso personalizzato con ecografie e visite ostetriche seriate. L’ambulatorio è dotato di un servizio di segreteria ad esso riservato, che si occupa di gestire gli appuntamenti e garantire una presa in carico costante durante tutto il percorso.

A completare il servizio un’equipe di consulenti specialisti (neonatologo, cardiologo, genetista, chirurgo pediatrico) consultabili in caso di necessità, in grado di fornire continuità assistenziale alle pazienti.

La presa in carico della paziente avviene dopo segnalazione da parte del Consultorio o del ginecologo esterno curante, tramite la mail gravidanza.rischio@aulss7.veneto.it

Ultimo aggiornamento: 12/06/2023