Home
> Come fare per
> SIAPZ
> Segnalazione di maltrattamento e/o inconvenienti igienico-sanitari che coinvolgono animali
Segnalazione di maltrattamento e/o inconvenienti igienico-sanitari che coinvolgono animali
Al di fuori dei casi di grave e imminente pericolo della salute pubblica o degli animali coinvolti, la segnalazione del privato cittadino, deve essere inoltrata alla competente Amministrazione Locale (Sindaco, Polizia locale).
Il Servizio esprime pareri, effettua sopralluoghi nei casi di inconvenienti igienico-sanitari o sospetti di maltrattamento animali. Se l’inconveniente comporta rischi per la salute collettiva, il Servizio Veterinario opera in collaborazione con il Servizio di Sanità Pubblica.
COSA SERVE
Una segnalazione scritta, in carta libera, firmata e completa di tutte le informazioni utili alla identificazione dei luoghi, delle persone e delle cause degli inconvenienti.
Di norma non vengono prese in considerazione segnalazioni anonime.
In base alla gravità della segnalazione, comunque entro 15gg dalla richiesta di intervento da parte dell’Amministrazione richiedente.
COSTO
Non è prevista tariffa per la prestazione.
Il Servizio si riserva la possibilità di applicare all’esponente le spese di sopralluogo per segnalazioni non veritiere o palesemente prive di fondamento (€ 52,00 per ogni ora o frazione di ora).
RIFERIMENTI NORMATIVI
Regolamenti comunali per quanto riguarda gli inconvenienti igienico-sanitari.
Legge 189/04 per le norme sul maltrattamento animale
SANZIONI
In base ai riferimenti legislativi applicati.
Il maltrattamento degli animali è punito penalmente.