NEWS
I recenti ed eccezionali eventi atmosferici verificatisi nella Regione Veneto hanno comportato danni, anche gravi, alle coperture degli edifici, per i quali sono necessari interventi di manutenzione urgenti che devono essere eseguiti in sicurezza.
L'opuscolo "Interventi urgenti sulle coperture" è volto a supportare cittadini, imprese e lavoratori in queste attività.
L’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) SPISAL è incardinata all’interno del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 7 Pedemontana.
Opera su tutto il territorio aziendale con due sedi operativi ed organizzative (Bassano del Grappa - Distretto 1; Thiene - Distretto 2).
Allo SPISAL afferisce l’U.O.S.
Medicina del Lavoro, che si occupa prevalentemente di visite di medicina del lavoro, valutazioni dei ricorsi contro il giudizio del Medico Competente, provvedimenti di astensione del lavoro per complicanze della gravidanza, promozione della salute.
L’acronimo SPISAL significa Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro.
Ci occupiamo della prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie causate o correlate al lavoro attraverso il miglioramento delle misure di controllo delle condizioni di rischio dei processi produttivi e la promozione della salute nelle comunità lavorative. I nostri obiettivi sono il benessere lavorativo, la tutela dell’individuo come persona e come lavoratore, il contrasto delle disuguaglianze generate dal lavoro. Per raggiungerli realizziamo e partecipiamo ad iniziative che si propongono di diffondere la cultura della prevenzione e di promuovere comportamenti e atteggiamenti consapevoli in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con il coinvolgimento attivo delle parti sociali ed istituzionali presenti sul territorio. Utilizziamo gli strumenti di prevenzione resi disponibili dalle norme di legge, integrando le attività di vigilanza, controllo, assistenza e promozione della salute con quelle proprie della polizia giudiziaria.
Valutiamo i Piani di Lavoro per la rimozione di materiali contenenti amianto, assicuriamo informazione e formazione in materia di igiene e sicurezza del lavoro agli imprenditori, lavoratori dipendenti e loro organizzazioni e promuoviamo, anche attraverso la vigilanza, i Sistemi di Gestione della Sicurezza.
Al di fuori degli orari di ufficio è attivo il servizio di pronta disponibilità, tramite il 118.
Utilizziamo gli strumenti di prevenzione resi disponibili dalle norme di legge, integrando le attività di vigilanza, controllo, assistenza e promozione della salute con quelle proprie della polizia giudiziaria.
Dove siamo e come contattarci
Sede di Bassano del Grappa: via Cereria, 15 Bassano del Grappa
Sede di Thiene: via Boldrini, 1 Thiene - Centro Sanitario Polifunzionale Boldrini - piano 8
- Informazioni telefoniche: Tel 0445389170 Dal lunedì al venerdì ore 9.30 - 12.30
Assistenza tecnica e sanitaria previo appuntamento telefonico oppure tramite mail a
spisal@aulss7.veneto.it
Invio documentazione: tramite pec a protocollo.aulss7@pecveneto.it
lunedì |
martedì |
mercoledì |
giovedì |
venerdì |
09:30-12:30
|
09:30-12:30
|
09:30-12:30
|
09:30-12:30
|
09:30-12:30
|