Quest’area di servizi aggrega le unità organizzative poste in posizione di staff alla direzione generale. Tali unità costituiscono lo strumento per gestire funzioni aziendali complesse e strategiche, normalmente riconducibili a sotto-sistemi aziendali aventi carattere trasversale rispetto alla organizzazione “caratteristica”, improntata all’erogazione delle prestazioni e servizi di carattere sanitario e socio-sanitario.
Ciascuna UO afferisce gerarchicamente ad uno dei direttori che compongono la direzione generale; a tale direttore compete l'organizzazione, la gestione delle risorse afferenti ed il coordinamento funzionale dell’unità.
I servizi in staff si occupano di promuovere, implementare e analizzare le performance aziendali generali o relative ai diversi sottosistemi aziendali, collaborando nella definizione di politiche da parte del vertice aziendale e fungendo da consulenti interni per le altre unità operative interne.
L’azienda si avvale dei servizi in staff anche per sostenere azioni di miglioramento continuo, in collegamento con lo sviluppo dei sistemi qualità e dei processi di accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie interne ed esterne. L’obiettivo è quello di sviluppare un sistema di gestione per la qualità integrato e sistemico, basato sull’approccio per processi ed orientato ai risultati ed alle esigenze dell’utente, capace di innescare un ciclo virtuoso che stimoli una costante e spontanea ricerca di soluzioni innovative per il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia del sistema.