La Psicologia Clinica Ospedaliera è un’unità di offerta specialistica che opera all’interno dell’Ospedale, offre attività di consulenza, accompagnamento psicologico per pazienti ricoverati, i loro familiari, garantendo inoltre l'integrazione e la continuità assistenziale con i Servizi Territoriali.
L’U.O. partecipa ai percorsi assistenziali per attività diagnostica, consulenziale , di sostegno e psicoterapia breve, integrando la presenza dello psicologo allo staff medico-infermieristico nel percorso diagnostico-terapeutico: dalla comunicazione della diagnosi sino alla dimissione, sostenendo i familiari, favorendo la comunicazione e l’efficacia dell’informazione, collaborando nella gestione delle situazioni di crisi e di difficoltà di attuazione degli interventi.
Le attività quindi, sono rivolte alla persona ricoverata, ma anche ai suoi familiari; attività specifiche sono dedicate inoltre ai gruppi, siano essi pazienti, operatori sanitari o dipendenti Ulss, con i quali si condividono tematiche relative al rapporto con i pazienti e alle dinamiche di gruppo, nell’ottica della promozione della salute.
Le attività quindi, sono rivolte alla persona ricoverata, ma anche ai suoi familiari; attività specifiche sono dedicate inoltre ai gruppi, siano essi pazienti, operatori sanitari o dipendenti Ulss, con i quali si condividono tematiche relative al rapporto con i pazienti e alle dinamiche di gruppo, nell’ottica della promozione della salute.
Il nostro lavoro consiste nel fornire consulenza psicologica nei reparti prendendoci cura del paziente e dei suoi familiari per tutta la durata dell’ospedalizzazione, o supervisionando i casi clinici, ma anche nel metterci a disposizione del personale aziendale, per offrire sostegno psicologico e psicoterapia breve.