Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Prevenzione > Sian > Prodotti Fitosanitari

Prodotti Fitosanitari

Le attività correlate alla vendita e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari sono svolte dal Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione - Igiene alimenti e acque.

Fitosanitari ambiente e salute

ATTIVITA':

  • rilascio abilitazione vendita prodotti Fitosanitari
  • rilascio autorizzazione deposito/commercio prodotti Fitosanitari
  • corsi di formazione per l’abilitazione alla vendita

 

RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ABILITAZIONE

1.    Il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari ad uso professionale

Per il rilascio dell’autorizzazione all’acquisto e all’utilizzo (patentini) dei prodotti fitosanitari ad uso professionale, l’ente competente è  AVEPA  che la rilascia in seguito alla partecipazione di specifici corsi di formazione obbligatoria (20 ore) e al superamento di una prova finale.
Non è necessario seguire il corso, se in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie. Per queste figure è comunque necessario sostenere la prova finale.
Per il rinnovo del certificato non va sostenuto alcun esame, ma è indispensabile partecipare, nell' arco del periodo di validità  del certificato, a specifici corsi o iniziative di aggiornamento della durata minima di 12 ore. 

2.    Il rilascio dei certificati di abilitazione per gli addetti alla vendita

Il soggetto interessato al rilascio dell’abilitazione dovrà presentare richiesta utilizzando l’apposito modulo al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss capoluogo di provincia di residenza del richiedente. 

Il rilascio del certificato di abilitazione presuppone la partecipazione al corso obbligatorio previsto dall’art. 8 del  D.lgs. 14/12/2012 n. 150 e D.M. 22/01/2014.

Per informazioni in merito alle modalità di partecipazione e di organizzazione del corso è necessario rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss capoluogo di provincia di residenza del richiedente. 
Il certificato ha validità quinquennale e alla scadenza deve essere rinnovato previa formazione di aggiornamento.

DOCUMENTAZIONE

 

RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI SANITARIE PER I LOCALI DI DEPOSITO E VENDITA

Ogni esercizio di vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti deve essere autorizzato, ai sensi degli artt. 21 e 22 del D.P.R. 290/2001.
L’autorizzazione è rilasciata dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ULSS. 
A tal fine il legale rappresentante dell’impresa deve presentare domanda al Responsabile del Dipartimento di Prevenzione inviati esclusivamente in via telematica allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune di riferimento mediante il sito internet www.impresainungiorno.gov.it

Il Dipartimento di Prevenzione dopo aver verificato l’idoneità dei locali e il possesso del certificato di abilitazione per il personale addetto alla vendita, provvede direttamente al rilascio dell’autorizzazione nel termine di 60 gg dalla richiesta. 

Ultimo aggiornamento: 30/09/2023