Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Prevenzione

Dipartimento di Prevenzione

Il Dipartimento di Prevenzione ha come finalità contrastare i fattori di rischio nell’ambito delle malattie infettive e promuovere gli stili di vita salutari utilizzando i metodi e gli strumenti  dell’epidemiologia, della promozione della salute, della sorveglianza attiva, della valutazione e comunicazione del rischio, dell’educazione sanitaria. Esso riveste un ruolo di regia sia delle funzioni di erogazione diretta delle prestazioni sia di governance di processi che degli interventi non erogati direttamente costruendo e sviluppando una rete di collegamenti fra stakeholders

I SERVIZI DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Il Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 7 Pedemontana è diretto dal dr. Antonio Stano. 
Le attività del Dipartimento sono:

  • profilassi delle malattie infettive e parassitarie;
  • tutela della collettività dai rischi sanitari degli ambienti di vita anche con riferimento agli effetti sanitari degli inquinanti ambientali;
  • tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari sul lavoro, in casa e stradali;
  • tutela igienico-sanitaria degli alimenti e sorveglianza e prevenzione nutrizionale;
  • azioni di promozione della salute;
  • sanità pubblica veterinaria, che comprende sorveglianza epidemiologica delle popolazioni animali e profilassi delle malattie infettive e parassitarie;
  • farmacovigilanza veterinaria, igiene delle produzioni zootecniche, tutela igienico-sanitaria degli alimenti di origine animale.

LA RETE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

I servizi del Dipartimento di Prevenzione sono articolati in unità operative complesse, unità operative semplici dipartimentali e unità operative semplici.  Le seguenti Unità Operative Complesse prevedono altresì idonee articolazioni "territoriali", competenti per specifiche aree del territorio aziendale, individuate nei distretti 1 e 2. Il Dipartimento di Prevenzione e i Servizi che lo costituiscono, in piena continuità  con l'attuale organizzazione, operano mediante articolazioni "centrali", competenti per l'intero territorio dell'Azienda, e mediante idonee articolazioni "territoriali", competenti per specifiche aree del territorio aziendale individuate nei Distretti 1 e 2 .  Queste ultime,  risultano indispensabili in relazione all’accesso dell’utenza, a specificità aziendali dettate dal contesto socio-economico, istituzionale ed orografico. Il territorio comprende infatti, anche aree montane per le quali va garantita l’offerta dei Servizi, rendendo accessibile e disponibile l’attività e le prestazioni del Dipartimento.

I CONTATTI DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

DISTRETTO 1 BASSANO
sede di Bassano: 0424 885500

DISTRETTO 2 ALTO VICENTINO
sede di Thiene: 0445 389353

I riferimenti e i contatti per i singoli Servizi sono consultabili dalle pagine dedicate

Barra separatrice


AREE TEMATICHE

Info  Meningite

Info  Vaiolo delle scimmie

Info  Vaccinazione antinfluenzale

Info  Altre vaccinazioni 

Info  Febbre West Nile

Info  Centri estivi/colonie per minori

Info  Nuova modalità di pagamento dei corrispettivi di motorizzazione

Info Patente di guida
 

 
FileDimensioneAzioni
Bollettino Covid-1*9 del 20 settembre 2023392.68 KB
Ultimo aggiornamento: 21/09/2023
Prevenzione