Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Territorio > Affido familiare > Percorso affido D2

Percorso affido D2

Formazione percorso affido

Alle persone che si rendono disponibili all’affido o all’accoglienza viene proposto un percorso di sensibilizzazione e di formazione. Il percorso si struttura in 4 incontri durante i quali vengono affrontate le seguenti tematiche:

  • La cornice legislativa, i servizi coinvolti, i diritti e i doveri degli affidatari
  • Il ruolo della famiglia affidataria
  • Il bambino e la famiglia d’origine
  • Testimonianze di famiglie affidatarie e accoglienti

Percorso di conoscenza

A conclusione degli incontri formativi la famiglia, le coppie ed i singoli che decidono di diventare famiglia affidataria o accogliente incontrano gli operatori del servizio per un percorso di conoscenza reciproca, durante il quale verranno coinvolti anche i figli della famiglia affidataria. Il percorso di conoscenza si conclude con una visita domiciliare da parte degli operatori ed una restituzione del percorso fatto assieme. La conoscenza reciproca permette di effettuare un buon abbinamento tra bambino e famiglia affidataria. Le famiglie, le coppie ed i singoli, una volta concluso il percorso, vengono inseriti nell’elenco delle disponibilità delle famiglie affidatarie e accoglienti e vengono contattati al momento dell’abbinamento.
 


 

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI

Mercoledì 12, 19, 26 aprile e 3 maggio dalle 18.00 alle 20.15: "Possiamo aiutare i bambini a crescere? Tu puoi?" percorso informativo e formativo per famiglie, coppie e singles.
Presso villa Ca’Dotta, via Roma, 10 - Sarcedo (Vi).
Iscrizioni aperte alla mail casf.thiene@aulss7.veneto.it

LOCANDINA_


    ARCHIVIO      EVENTI FORMATIVI DA RIVEDERE

Venerdì 21 ottobre 2022 ore 15.00: "Promuovere un territorio accogliente e generativo". Evento rivolto agli attori sociali e istituzionali del nostro distretto.
Villa Ca' Dotta, Sarcedo (Vi).

locandina

__________________________________________

Mercoledì 9-16-23-30 novembre 2022 dalle 18 alle 20.30: "Possiamo aiutare i bambini a crescere. Tu puoi?". Corso di avvicinamento all'affido familiare per chi è interessato ad avvicinarsi a questa esperienza.
Per iscrizioni: tel. 0445 389049 - 388205; casf.thiene@aulss7.veneto.it

 LOCANDINA corso AUTUNNO 22 A3-01
__________________________________________

Sabato 1 ottobre 2022  dalle 14.30: "L'affidamento familiare come espressione della genitorialità sociale" con Luisa Roncari. Momento formativo per famiglie aperte all'accoglienza.
 locandina
__________________________________________

Lunedì 16 maggio 2022
"L'assegno Unico Universale nell'affido familiare".
Relatore: avv. Cristina Bozzetto.

Scarica l'audio dell'evento

 Guarda il video dell'evento

 

 

Ultimo aggiornamento: 04/07/2023