Direttore
dr. Giovanni Grano
Medici
dr. Diego Ave, dr. Andrea Cappello, dr.ssa Ilaria Fantoni, dr. Fabio Merlo, dr. Thomas Kaniouras, dr.ssa Maria Pavlidou, dr. Angelo Peluso, dr.ssa Alessandra Perin, dr. Damiano Petaccia, dr.ssa Elena Rossato, dr. Oscar Sanson, dr. Stefano Santini, dr. Paolo Vialetto
In Ortogeriatria ci prendiamo cura dei pazienti anziani con patologie ortopediche (in particolar modo fratture di femore), su indicazione coordinata del medico geriatra e ortopedico.
Il nostro intervento si basa su un approccio multidisciplinare, che coinvolge anche i professionisti della riabilitazione, in un percorso clinico assistenziale integrato che affronta la complessità del paziente anziano mediante l’accesso a un percorso strutturato secondo i bisogni del paziente.
Tutto ciò allo scopo di garantire un periodo di stabilizzazione delle condizioni cliniche, un iniziale processo di mobilizzazione e riattivazione funzionale, l’individuazione di un percorso di continuità assistenziale alla dimissione ospedaliera.
Questo approccio valorizza la centralità del paziente integrando le competenze dei professionisti coinvolti in un progetto coordinato che segue il paziente sino alla dimissione.
Ospedale di Bassano del Grappa: Degenza: piano 7, lato est
Reparto
0424 888041 ore 11.00 – 13.00
Orario di visita ai degenti
Nei giorni feriali dalle 14.15 alle 15.00 (giovedì anche 10.45 – 11.30) - dalle 19.45 alle 20.30
Nei giorni festivi dalle 10.45 alle 11.30 - dalle 14.45 alle 15.00 - dalle 19.45 alle 20.30
Portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).
Per il ricovero portare con sé un abbigliamento comodo, l’occorrente per l’igiene personale e calzature antiscivolo.
Portare inoltre un documento d’identità, la tessera sanitaria e tutta la documentazione clinica in proprio possesso , farmaci assunti a domicilio (anche se si tratti di lassativi, antidolorifici o sciroppi per la tosse) e l’elenco delle eventuali intolleranze/allergie a farmaci o cibi.
Si consiglia di non tenere in ospedale gioielli, oggetti di valore e grosse somme di denaro.
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Carta dei Servizi | 354.25 KB |