Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Ospedale BassanoOculistica

Direttore : SIMONETTA MORSELLI

Nell'Unità Operativa Complessa di Oculistica ci occupiamo di diagnosticare tutte le patologie oculari e tutti i difetti della vista curando con farmaci o con la chirurgia le problematiche oculari di bambini, adulti ed anziani.

Il nostro lavoro si concentra sulla diagnosi e il trattamento chirurgico di patologie palpebrali, di protesica oculare, patologie delle vie lacrimali, congiuntivali, della cornea, del glaucoma (Siamo centro regionale di riferimento per il glaucoma e retinopatia diabetica), della cataratta, patologia del corpo vitreo e della retina.

Esistono degli ambulatori specialistici dedicati ad ogni patologia in cui vengono seguiti i pazienti nel periodo pre operatorio e nel post operatorio. Nel nostro centro sono presenti le più moderne attrezzature come laser ed ecografi oculari per la diagnosi e la cura delle patologie che necessitino di questi particolari strumenti.

Svolgiamo la nostra attività al primo piano con l’ambulatorio, al 4° piano con i ricoveri in Day Hospital, i ricoveri Ordinari, la Week Surgery e con la sala operatoria dedicata solo all’ Oculistica.

La Unità Operativa Complessa di Oculistica, esprime la propria attività in 5 livelli di intervento:
  • ambulatoriale
  • ambulatoriale ortottica
  • day-hospital / day surgery
  • ricovero ordinario
  • week surgery
La U.O.C. di Oculistica è inoltre Centro Regionale di Riferimento per l’Otticopatia Glaucomatosa e per la Retinopatia Diabetica.

Dove siamo

Ospedale di Bassano del Grappa:
Ambulatorio: piano 1 lato est
Week Surgery e Day Surgery: piano 4 lato est
Degenze: piano 7 lato est
 

Come contattarci

Segreteria Ambulatorio Oculistico
0424 888429  ore 13.30 - 15.30 dal lunedì al venerdì
Segreteria Day Hospital
0424 889077  ore 11.30 - 13.30 dal lunedì al venerdì
Servizio Maculopatia
0424 889048  ore 12.00 - 13.00 dal lunedì al venerdì
Servizio Ortottica
tel. 0424/888722 – 888721
Segreteria amministrativa
0424 888022  ore 8.30 - 13.30 dal lunedì al venerdì
oculistica@aulss7.veneto.it
Degenze
tel. 0424/888613 dal lunedì alla domenica dalle 16:00 alle 18:00
Week Surgery
0424/888566 dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 20:00
Centralino
0424/88811  e-mail oculistica@aulss7.veneto.it
INFORMAZIONI SULLE CURE E L’ASSITENZA
È possibile chiedere informazioni al medico di reparto con le seguenti modalità e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8-18 contattando il centralino 0424/888111 e chiedere di parlare con il medico di guardia dell’oculistica
Può richiedere un colloquio con il Direttore con le seguenti modalità e orari: contattando la segreteria per fissare un appuntamento al numero 0424/888022 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Per una migliore assistenza è utile rivolgersi agli infermieri solo in caso di necessità. 
Degenze
dal lunedì alla domenica dalle 07:00 alle 20:00
Week Surgery
dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 20:00
Ambulatorio
dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:30 – il sabato dalle 08:00 alle 13:00
Orari pasti
dalle ore 8 colazione, dalle 11:45 pranzo, dalle 18:45 cena
Orari visite
Tutti i giorni di apertura dalle 19:00 alle 20.00 al massimo una persona in stanza per ogni ricoverato.
I visitatori devono uscire dalla camera quando il medico o il personale svolge attività di assistenza o pulizia.
Devo fare una visita
Portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).

Devo essere ricoverato
Per il ricovero portare con sé un abbigliamento comodo, l’occorrente per l’igiene personale e calzature antiscivolo.
Portare inoltre un documento d’identità, la tessera sanitaria e tutta la documentazione clinica in proprio possesso , farmaci assunti a domicilio (anche se si tratti di lassativi, antidolorifici o sciroppi per la tosse) e l’elenco delle eventuali intolleranze/allergie a farmaci o cibi.
Si consiglia di non tenere in ospedale gioielli, oggetti di valore e rilevanti somme di denaro.

Cosa posso fare a casa
Al termine del ricovero è opportuno leggere la lettera di dimissione nella quale sono indicate la diagnosi, le indagini diagnostiche eseguite e l'eventuale terapia o ulteriori indagini diagnostiche da eseguire in regime di post-ricovero oppure a distanza di tempo. Tornati a casa è buona norma recarsi dal medico di medicina generale e mostrargli la lettera di dimissione.
USCITA E DIMISSIONE
Prima di lasciare il reparto le verrà detto come comportarsi a casa; è opportuno che ognuno controlli di avere tutte le indicazioni e la propria documentazione presentata precedentemente all’ingresso.

Al momento dell’uscita verranno consegnate:
  • lettera di dimissione, che documenta cure attuate ed indicazioni per continuarle;
  • informazioni su eventuali visite o approfondimenti da fare entro i 30 giorni dalla dimissione.
In caso di problema clinico inerente il ricovero può contattare 0424/888111 e chiedere del medico di guardia dell’oculistica dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8 alle ore 18 mentre in altri orari può rivolgersi al Medico di Medicina Generale.
In caso di emergenza rivolgersi in Pronto Soccorso

Distribuzione diretta farmaci: 
il Servizio è situato al piano terra, accanto alla Portineria - Tel. 0424 888495
con orario dal lunedì al giovedì: 9.00 -13.00 il venerdì: 9.00 -12.30 e 14.00 -16.00
MORSELLI SIMONETTA

Medico

AMISANO ALBERTO

Medico

CAPPELLO EZIO

Medico

DE GRANDE VITTORIO

Medico

DE GREGORIO ALESSANDRA

Medico

RAPPO GIOVANNI

Medico

SCALA ANDREA

Medico

ZANOTTO DANISE

Medico