Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Territorio > Distretto 1 > Cure Primarie > Neuropsicologia Adulti e Anziani D1

Neuropsicologia Adulti e Anziani

Distretto 1 Bassano

STAFF

Responsabile: Dr.ssa Samantha Pradelli 

Psicologa: Dott.ssa Francesca Pigato

Op. Socio-Sanitaria: Dott.ssa Zeudi Marini


Cosa facciamo

Il Nucleo si colloca all’interno dell’Unità Operativa Cure Primarie. Si occupa di fornire valutazioni neuropsicologiche e supporto psicosociale a persone con disturbo neurocognitivo maggiore o minore di diversa eziologia (Alzheimer, Corpi Lewy, Parkinson-demenza, etc.).
Il nucleo lavora in sinergia con l’Unità Operativa ospedaliera Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, la Unità Operativa distrettuale Disabilità e Non-autosufficienza, l’Unità Operativa ospedaliera Neurologia, i Medici di Medicina Generale, l’Associazione Malattia di Alzheimer e altre Demenze (A.M.A.d.) e altri enti del terzo settore nella presa in carico della persona con disturbo neurocognitivo e dei suoi familiari.
Attua gli adempimenti previsti dall’Azienda relativi al Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale per le demenze.

  • fornire una valutazione neuropsicologica e psicosociale approfondita
  • accompagnare la persona e la famiglia nel processo diagnostico
  • comunicare la diagnosi
  • offrire cure ove appropriato
  • fornire consulenza e supporto dopo la diagnosi e mettere le persone in contatto con altri servizi all'interno della comunità.

Ambito di attività

Le attività espletate comprendono:

  • Valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche
  • Accompagnamento alla diagnosi
  • Gruppi di adattamento alla malattia (Living well with dementia)
  • Terapia di stimolazione cognitiva di gruppo (Cognitive Stimulation Therapy)
  • Supporto psicologico individuale per la persona con disturbo neurocognitivo
  • Supporto psicologico per familiari
  • Attività psicoeducazionali rivolte a familiari, assistenti, educatori, OSS
  • Gruppi di auto mutuo aiuto per persone con disturbo neurocognitivo (in presenza e a distanza)
  • Gruppi di auto mutuo aiuto per familiari (in presenza e a distanza)
  • Gruppi di advocacy per persone con disturbo neurocognitivo
  • Centri Sollievo per persone con disturbo neurocognitivo e i loro familiari
  • Progetto “ambiente protesico”: consiste in un intervento di empowerment a domicilio da parte di personale formato, per apportare modifiche/adattamento all’ambiente sia fisico che sociale finalizzate alla prevenzione, gestione e monitoraggio dei disturbi del comportamento
  • Alzheimer Cafè
  • Valutazioni per ICDm (assegni economici riferiti ad utenti con disturbo neurocognitivo e gravi disturbi comportamentali)

Dove siamo

Le attività di valutazione neuropsicologica vengono svolte presso il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze IX° Piano dell’Ospedale San Bassiano.

Le attività di supporto psicosociale vengono svolte presso il Distretto Via Cereria 14/B c/o Centro Socio Sanitario Mons. Negrin - palazzina B, Bassano del Grappa.

 

Come contattarci

Bassano del Grappa

Tel. 0424-883034 - Fax: 0424-883035
Orari di apertura al pubblico e risposta telefonica:
martedì e venerdì ore 8.30 - 10.00