Il Nucleo si colloca all’interno dell’Unità Operativa Cure Primarie. Si occupa di fornire valutazioni neuropsicologiche e supporto psicosociale a persone con disturbo neurocognitivo maggiore o minore di diversa eziologia (Alzheimer, Corpi Lewy, Parkinson-demenza, etc.).
Il nucleo lavora in sinergia con l’Unità Operativa ospedaliera Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, la Unità Operativa distrettuale Disabilità e Non-autosufficienza, l’Unità Operativa ospedaliera Neurologia, i Medici di Medicina Generale, l’Associazione Malattia di Alzheimer e altre Demenze (A.M.A.d.) e altri enti del terzo settore nella presa in carico della persona con disturbo neurocognitivo e dei suoi familiari.
Attua gli adempimenti previsti dall’Azienda relativi al Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale per le demenze.
fornire una valutazione neuropsicologica e psicosociale approfondita
accompagnare la persona e la famiglia nel processo diagnostico
comunicare la diagnosi
offrire cure ove appropriato
fornire consulenza e supporto dopo la diagnosi e mettere le persone in contatto con altri servizi all'interno della comunità.
Ambito di attività
Le attività espletate comprendono:
Valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche
Accompagnamento alla diagnosi
Gruppi di adattamento alla malattia (Living well with dementia)
Terapia di stimolazione cognitiva di gruppo (Cognitive Stimulation Therapy)
Supporto psicologico individuale per la persona con disturbo neurocognitivo
Supporto psicologico per familiari
Attività psicoeducazionali rivolte a familiari, assistenti, educatori, OSS
Gruppi di auto mutuo aiuto per persone con disturbo neurocognitivo (in presenza e a distanza)
Gruppi di auto mutuo aiuto per familiari (in presenza e a distanza)
Gruppi di advocacy per persone con disturbo neurocognitivo
Centri Sollievo per persone con disturbo neurocognitivo e i loro familiari
Progetto “ambiente protesico”: consiste in un intervento di empowerment a domicilio da parte di personale formato, per apportare modifiche/adattamento all’ambiente sia fisico che sociale finalizzate alla prevenzione, gestione e monitoraggio dei disturbi del comportamento
Alzheimer Cafè
Valutazioni per ICDm (assegni economici riferiti ad utenti con disturbo neurocognitivo e gravi disturbi comportamentali)
Dove siamo
Le attività di valutazione neuropsicologica vengono svolte presso il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze IX° Piano dell’Ospedale San Bassiano.
Le attività di supporto psicosociale vengono svolte presso il Distretto Via Cereria 14/B c/o Centro Socio Sanitario Mons. Negrin - palazzina B, Bassano del Grappa.
Come contattarci
Bassano del Grappa
Tel. 0424-883034 - Fax: 0424-883035
Orari di apertura al pubblico e risposta telefonica:
martedì e venerdì ore 8.30 - 10.00