Cosa facciamo
L'Unità Operativa Complessa di Medicina trasfusionale ha il compito di garantire l’autosufficienza trasfusionale dell’Azienda, garantendo 24 ore su 24 la copertura sia per i pazienti degenti o in regime ambulatoriale, sia per le urgenze ed emergenze. Il nostro compito di raccolta di sangue ed emocomponenti e di distribuzione dei prodotti trasfusionali è strettamente legato a un’attività di medicina preventiva e controllo della salute attuato nei confronti del donatore.
Le attività principali all’interno della struttura consistono quindi nella selezione e valutazione dell’idoneità alla donazione (incluse indagini sierologiche di legge), indagini immunoematologiche per donatori e pazienti, recupero intraoperatorio, prelievo autologo (per la preparazione del siero – collirio autologo), indagini per la diagnosi e il monitoraggio della malattia emolitica del neonato, ambulatorio di salasso terapia per i pazienti policitemici/poliglobulici.
Con le associazioni di volontariato collaboriamo alla promozione del dono del sangue.
CLICCA QUI per approfondimenti
<<< QUESTIONARIO SODDISFAZIONE >>>
PRINCIPALI AMBITI DI ATTIVITA’
- selezione e valutazione di idoneità alla donazione di sangue ed emocomponenti
- raccolta, lavorazione, validazione e distribuzione di sangue ed emocomponenti per pazienti ricoverati e ambulatoriali
- valutazione di richieste trasfusionali e di plasma derivati
- indagini di sierologia virale per donatori di sangue
- indagini immunoematologiche per donatori di sangue, pazienti ricoverati e ambulatoriali
- indagini per diagnosi e monitoraggio della malattia emolitica del neonato
- ambulatorio ematologico per la gestione di pazienti policitemici / poliglobulici (salasso terapia)
- programmi auto trasfusionali in pazienti candidati ad interventi chirurgici programmabili
Dove siamo
Ospedale di Santorso: scala C, piano 1
Casa della Salute, via S.Camillo De Lellis: piano terra
Centro Sanitario Polifunzionale, Via Boldrini 1: piano terra
Come contattarci
Ospedale di Santorso
0445 571465 ore 8.00 - 15.00
e-mail cts@aulss7.veneto.it
Casa della Salute, via S.Camillo De Lellis
0445 598132 ore 8.00 – 11.00
e-mail cts@aulss7.veneto.it
Centro Sanitario Polifunzionale, Via Boldrini 1
0445 388467 ore 8.00 – 11.00
e-mail cts@aulss7.veneto.it
NOTE SULLA PRIVACY
È fatto esplicito divieto a pazienti e familiari di fotografare o riprendere in video persone/ambienti all’interno della struttura senza aver chiesto e ottenuto preventiva autorizzazione dalla Direzione Medica e liberatoria dai soggetti interessati.
A tutela della privacy dei pazienti e dei loro familiari non verrà fornita alcuna informazione personale per via telefonica.
Orario di apertura
L’ambulatorio donatori per la raccolta del sangue e degli emocomponenti è aperto tutti i giorni feriali, oltre 1 sabato a Thiene ed il secondo e terzo sabato del mese a Schio dalle 8.00 alle 11.00, secondo un calendario definito con le associazioni di volontariato.
Per le donazioni di plasma e plasma-piastrine, l’arruolamento e valutazione dei donatori, l’autodonazione, il prelievo autologo e il salasso terapeutico, è necessario l’appuntamento.
I medici del Dipartimento Interaziendale (organizzato su base provinciale) sono a disposizione per le visite ai donatori.
Ospedale Alto Vicentino
- Richieste di emocomponenti: Lunedì - Sabato - ore 8:00 - 20:00 (20:00 - 08:00 reperibilità)
- Festivi: ore 08:00 - 08:00 reperibilità tecnica
- Apertura segreteria: Lunedì - Venerdì ore 8:00 - 15:30
Casa della Salute - SCHIO
- Donatori di sangue (candidati, donazioni e controlli): Lunedì–Venerdì ore 08:00–11:30,
2° e 3° Sabato del mese ore 08:00–10:30 (donazioni di plasma su prenotazione)
- Pazienti candidati a programmi auto trasfusionali: Lunedì–Venerdì ore 11:30 – 12:0 (previo appuntamento)
- Ritiro referti pazienti ambulatoriali/esterni: Sportello Ritiro Referti
https://www.aulss7.veneto.it/ritiro-di-persona
- Ritiro referti donatori: Centro Trasfusionale Lunedì – Venerdì ore 08:00 – 12:00, oppure consulta le sedi di Sportello Ritiro Referti https://www.aulss7.veneto.it/ritiro-di-persona
Centro Sanitario Polifunzionale THIENE
- Donatori di sangue (candidati, donazioni e controlli): Lunedì–Venerdì ore 08:00 – 11:30,
Sabato (primo sabato del mese) ore 08:00 – 10:30 (donazioni di plasma su prenotazione)
- Ritiro referti pazienti ambulatoriali/esterni: Sportello Ritiro Referti
https://www.aulss7.veneto.it/ritiro-di-persona
- Ritiro referti donatori: Centro Trasfusionale Lunedi – Venerdi ore 08:00 – 12:00, oppure consulta le sedi di Sportello Ritiro Referti https://www.aulss7.veneto.it/ritiro-di-persona
RITIRO REFERTI
Gli esiti degli esami possono essere ritirati in qualunque ufficio consegna referti distrettuale, indipendentemente dalla sede del prelievo, essendo stampati in tempo reale.
Se il ritiro è effettuato da una terza persona, il foglio di ritiro deve essere compilato e firmato dall’interessato nella parte prestampata che funge da delega e il delegato deve fornire un proprio documento d’identità.
Gli orari di apertura degli uffici consegna referti possono essere consultati nel sito aziendale, alla pagina dedicata https://www.aulss7.veneto.it/ritiro-di-persona
Per rispetto della privacy non vengono comunicati risultati per telefono agli utenti.