Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Ospedale BassanoEmodinamica

Responsabile : ANTONIO IAVERNARO

L' Emodinamica appartiene al dipartimento di Emergenza Area Critica dell'Ulss 7 Pedemonata Distretto 1 di Bassano del Grappa.
L'Unità  Operativa  di  Emodinamica  ha  come  finalità  istituzionale  preminente  la  diagnosi,  il  trattamento  e l’assistenza  in  fase  acuta  e  postacuta  delle  patologie  cardiovascolari,  con  particolare  riguardo  alle  patologie ischemiche, valvolari.
Particolari competenze cliniche e strumentali sono presenti nel campo delle coronaropatie, delle valvulopatie e,in particolare, con la disponibilità di 24 h su 24 h dell’angioplastica coronarica primaria. 
 

Sedi

Ospedale S. Bassiano, Via Dei Lotti 40 Bassano del Grappa:
Piano 2 - Adiacente alle sale Operatorie e alla Rianimazione.
 

Contatti

Emodinamica sala: Tel. 0424888806  Fax 0424888807
Coordinatore: Tel. 0424888007
E-mail : cardiologia.bassano@aulss7.veneto.it  
Orario Struttura
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:00-17:00
08:00-17:00
08:00-17:00
08:00-17:00
08:00-17:00
Il laboratorio esegue la propria attività routinariamente dalle ore 08.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì e
oltre, quando necessario, è attivo un servizio di pronta reperibilità 24 h su 24 h per urgenze.
Il ricovero nel reparto di CARDIOLOGIA o in Unità di Terapia Intensiva Coronarica (U.T.I.C.) viene deciso dal medico responsabile sulla base delle condizioni cliniche del paziente e della disponibilità dei posti letto.
Il ricovero nell' Unità Operativa Complessa di Cardiologia può avvenire attraverso:
  • PRONTO SOCCORSO, dopo consulenza cardiologica
  • AMBULATORIO CARDIOLOGICO dopo visita/esame urgente o programmato
  • ALTRE UNITA’ OPERATIVE, dopo consulenza cardiologica
  • ACCESSO DIRETTO IN REPARTO, per i ricoveri programmati e i trasferimenti da altre strutture Ospedaliere 
Il  laboratorio  di  Emodinamica  esegue  infatti procedure  diagnostiche  ed  interventistiche  (PTCA, valvuloplastiche,  chiusure  di  difetti  interatriali,  denervazioni  aa.  renali, in collaborazione  con  la  Chirurgia Vascolare  trattamento  della  patologia  arteriosa  periferica ,  stenosi  carotidee  e  piede  diabetico),  nonché  incollaborazione con UOSD di Elettrofisiologia, impianti di Pace Maker definitivi e defibrillatori impiantabili.
IAVERNARO ANTONIO

Medico

Ultimo aggiornamento: 15/09/2023