LAVORARE DURANTE LE ONDATE DI CALDO: IL RISCHIO DA COLPO DI CALORE
Il rischio da calore è un’emergenza estiva, ma non è una emergenza imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate; in Italia negli ultimi decenni si registra un costante aumento delle temperature estive e, secondo le previsioni, sarà sempre più probabile osservare condizioni estreme (ondate di calore).
Anche gli infortuni sul lavoro possono essere correlati alle ondate di calore. Le elevate temperature possono causare malori o ridurre la capacità di attenzione del lavoratore e quindi aumentare il rischio di infortuni.
Durante le ondate di calore i tipi di infortunio e le modalità di infortunio più frequenti sono: incidenti di trasporto, scivolamenti e cadute, contatto con oggetti o attrezzature, ferite, lacerazioni e amputazioni.