Vengono donate solo le piastrine o piastrine e plasma. Per le donazioni di piastrine il volume raccolto è determinato dal numero di piastrine presenti. Il numero massimo di piastrinoaferesi è di 6 all’anno. Per le donazioni di plasma-piastrine il volume raccolto massimo del plasma raccolto è di 400 ml e il totale del volume raccolto non deve comunque superare i 650 ml. Il numero massimo di plasmapiastrinoaferesi è di 6 all’anno. La donazione ha una durata compresa tra i 45 e i 60 minuti. La sottrazione delle piastrine non provoca alcun danno al donatore in quanto le “riserve” dell’organismo provvedono a ripristinare immediatamente il numero fisiologico di piastrine circolanti.
CONTROINDICAZIONI ALLA DONAZIONE DI PIASTRINE
Vi sono farmaci che inibiscono temporaneamente la funzionalità delle piastrine: aspirina, farmaci antiinfiammatori (FANS). Tali sostanze non devono mai essere assunte nei 7 giorni precedenti la donazione. Pertanto bisogna ricordarsi di dichiararlo sempre al medico che accerta l’idoneità alla donazione.