Responsabile: dr. Alberto Marangoni
Medici: dr.ssa Maria Ferrari, dr. Alessandro Pianta
Specialisti Ambulatoriali Interni: dr.ssa Sara Balzano , dr.ssa Rachele Scotton
Cosa facciamo
Nell'Unità Operativa Semplice Diabetologia svolgiamo attività ambulatoriale per la diagnosi, la cura e i follow-up delle persone affette da alterazioni del metabolismo glucidico.
Dedichiamo particolare attenzione al trattamento del diabete mellito di tipo 1 in terapia con microinfusore, al diabete mellito gestazionale e alla diagnosi e terapia del piede diabetico.
Svolgiamo inoltre attività clinica in collaborazione con le altre discipline specialistiche per ciò che concerne la diagnosi e il trattamento delle complicanze renali, oculari, cardiache e vascolari della malattia diabetica.
Forniamo una consulenza dietologica personalizzata.
Effettuiamo anche valutazioni specialistiche per pazienti affetti da alterazione dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
Dove siamo
Ospedale di Bassano del Grappa) Diabetologia: piano 8, lato est
Ospedale di Asiago) Ambulatorio di Diabetologia: presso i poliambulatori dell’ospedale, piano terra
Centro Socio-Sanitario "Prospero Alpino" - Marostica) Ambulatorio di Diabetologia: piano 2
Come contattarci
Ospedale di Bassano del Grappa:
0424 888696 dalle 8.30 alle 10:00 e dalle 12:00 alle 13:30 dal lunedì al venerdì
Ospedale di Asiago:
0424 884231ore 9.00 - 12.30 il primo giovedì e il terzo martedì del mese
Centro Socio-Sanitario "Prospero Alpino" - Marostica
0424 888288 ore 14.00 - 17.30 lunedì pomeriggio
ore 8.30 - 12.30 mercoledì mattina
Devo fare una visita
Per la visita specialistica il paziente dovrà essere munito di esami del sangue recenti (glicemia, emoglobina glicata, creatinina, trigliceridi, colesterolo totale, colesterolo HDL, AST ALT, esame urine, microalbuminuria).Dovrà inoltre portare il glucometro (strumento utilizzato per il controllo della glicemia a domicilio) se in dotazione.Dovrà portare con sé eventuali referti relativi ad accertamenti specialistici eseguiti (es. fundus oculi, ECG, …).
Cosa posso fare a casa
Per la cura della malattia diabetica il corretto stile di vita è elemento essenziale. Al paziente si chiede pertanto di perseguire una corretta alimentazione e di praticare un'adeguata attività fisica.
File | Dimensione | Azioni |
---|---|---|
Carta dei Servizi | 414.43 KB |