Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Territorio > Medicina Convenzionata > Continuità Assistenziale

Continuità Assistenziale

SERVIZIO DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA)

Il Servizio è organizzato ai fini di garantire la continuità dell’assistenza medica a tutti gli assistiti nei giorni prefestivi, festivi e nelle ore notturne, quando non prestano attività i medici di medicina generale (medici di famiglia) e i pediatri di libera scelta che hanno in carico l’assistito stesso. E’ anche attivo quando i medici di famiglia risultano impegnati in corsi di formazione o aggiornamento autorizzati dall’Azienda Ulss con relativa chiusura degli ambulatori

Il Servizio fornisce risposta ai problemi sanitari che richiedono l’intervento del medico e non possono essere rinviati (non differibili) fino all’apertura dell’ambulatorio del medico o pediatra di libera scelta che ha in carico l’assistito.

N.B. la non differibilità è pertanto cosa diversa dall’urgenza/emergenza, che viene assicurata dal 118 e dal Pronto Soccorso.

Numero unico per tutte le sedi del Distretto 1: 0424 888000    

Tutti i giorni: dalle ore 20.00 alle ore 8.00.
Il sabato e i giorni prefestivi: dalle ore 10.00 alle ore 20.00
La domenica e i giorni festivi: dalle ore 8.00 alle ore 20.00

IMPORTANTE:
l'accesso è libero tutti i giorni dalle 20 alle 24, il sabato, dalle 10 alle 24 e la domenica dalle ore 8 alle 24.  Negli altri orari di attività l’accesso per una eventuale visita ambulatoriale DEVE AVVENIRE PREVIO CONTATTO TELEFONICO con il Medico della sede del Servizio di Continuità Assistenziale
 
SEDI:       

  • Sede di Asiago, via Martiri di Granezza 42. C/o Ospedale di Asiago.
  • Comuni Assistiti: Asiago, Foza, Gallio, Roana e Rotzo.
  • Sede di Conco, via Marco Poli 1. C/o Comune di Lusiana Conco.
  • Comuni Assistiti: Lusiana Conco, fraz. di Rubbio di Bassano del Grappa.
  • Sede di Enego, via Cappellari 100. C/o sede Distrettuale di Enego.
  • Comuni Assistiti: Enego.
  • Sede di Bassano, via dei Lotti 40. C/o Ospedale di Bassano.
  • Comuni Assistiti: Bassano del Grappa, Cassola, Mussolente, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino.*
  • Sede di Marostica, via Panica 17. C/o ex Ospedale di Marostica.
  • Comuni Assistiti: Colceresa (Mason Vicentino, Molvena), Marostica, Nove, Pianezze, Schiavon
  • Sede di Rosà, via Lepanto 1. C/o la sede della MDGI.
  • Comuni Assistiti: Cartigliano, Rosà, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta

    Sede di Valstagna, via Londa 31/a. C/o Casa di Riposo.
    Comuni Assistiti: Solagna, Valbrenta (Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, San Nazario, Valstagna).

Quanto costa:

Il servizio di Continuità Assistenziale è gratuito per tutti i residenti nella Regione Veneto. Per i pazienti non residenti nella Regione
Veneto le tariffe sono le seguenti:

  • visita ambulatoriale: € 25,00
  • visita domiciliare: € 40,00
  • atti medici ripetitivi (ad es. ricettazione): € 5,00

In caso di accesso portare con sè:

  • documento di identità
  • tessera sanitaria dell’Aulss/ASL di appartenenza
  • eventuali attestati di esenzione

In caso di contatto telefonico, verranno richiesti:

  • nome, cognome, età, n. di telefono e indirizzo dell’assistito
  • nome cognome, n. di telefono, indirizzo e relazione con l’assistito (nel caso il richiedente sia persona diversa dall’assistito)
  • indicazione sui sintomi presentati e altre informazioni utili alla definizione del quadro clinico complessivo dell’assistito (es. allergie)
    al fine di agevolare e rendere efficace l’intervento del medico.
Ultimo aggiornamento: 20/06/2023
Continuità Assistenziale