Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Consultori

Direttore : LORENA BERGOZZA

I nostri Consultori sono aperti al singolo, alla coppia, alla famiglia. Per accedere ai nostri servizi è sufficiente fissare un appuntamento. Gli incontri sono gratuiti e non soggetti al pagamento di ticket.

Nei consultori è possibile avere consulenze e visite ginecologiche/ostetriche, per favorire una sessualità responsabile, affrontare in modo adeguato il periodo del concepimento, monitorare il periodo della gravidanza e quello del post-parto e puerperio con un percorso nascita integrato ospedale-territorio. E’ altresì possibile accedere per richiedere un’interruzione volontaria della gravidanza in riferimento alla legge L.194/78. 
Ci si può rivolgere a noi per iniziare il percorso di adozione di un bambino, effettuando colloqui e corsi di formazione per la coppia, oppure per offrire al Centro per l’Affido la propria disponibilità ad accogliere minori in stato di bisogno o ad affiancare persone o famiglie in stato di fragilità o di particolare solitudine. 
Il Servizio mette a disposizione un’équipe multi-professionale integrata costituita da Ginecologi, Ostetriche, Infermieri, Psicologi, Assistenti Sociali , pronti ad offrire un servizio di mediazione familiare, consulenze, supporto psicologico e sociale e anche assistenza legale per affrontare difficoltà personali, relazionali e familiari, problematiche relative a separazione, divorzio e  affidamento dei figli, interruzione volontaria di gravidanza (anche per le minorenni), tutela delle donne vittime di violenze. Sosteniamo le competenze dei genitori per favorire lo sviluppo armonico dei bambini ed evitare le situazioni di disagio promuovendo il ben trattamento della famiglia.
Abbiamo attivato lo Spazio Teen: qui troverai ginecologa, infermiera, ostetrica e psicologa pronte a rispondere ad eventuali richieste relative a sessualità, vita affettiva e relazionale, contraccezione e consulenze ginecologiche. Possono accedere I giovani di età compresa tra i 14 e I 20 anni residenti nell’area.

Dove siamo

Thiene: Centro Sanitario Polifunzionale, Via Boldrini n. 1
Schio: Casa della Salute, Via S. Camillo De Lellis
Arsiero: Via Cartari, n.1
 

Come contattarci

Thiene c/o Centro Sanitario Polifunzionale, Via Boldrini 1
  • Appuntamenti ostetrico - ginecologici : 0445389037 ore 11.00 - 13.00 martedì e giovedì
  • Appuntamenti psicosociali:  0445388930 ore 8:30 – 16:00 da lunedì a giovedì; 8:30 - 13:00 il venerdì
Schio c/o Casa della Salute, Via C.De Lellis 1
  • Appuntamenti ostetrico - ginecologici : Tel. 0445509059  ore 11.00 - 13.00 mercoledì e venerdì
  • Appuntamenti psicosociali e informazioni adozioni: tel.  0445509707 8:30 – 16:00 da lunedì a giovedì; 8:30 - 13:00 il venerdì  
Arsiero c/o sede distrettuale, Via Cartari 1 per appuntamenti ginecologici
  • Telefono segreteria 0445509059 dalle ore 11.00 - 13.00 mercoledì e venerdì
serviziperlafamiglia@aulss7.veneto.it TEEN AGER dai 14 ai 20 anni
  • THIENE Accesso libero il MERCOLEDì dalle 14.00 alle 16
  • SCHIO   Accesso libero il LUNEDÌ dalle 14.00 alle 16.
Informazioni sulle nostre attività
  • contraccezione
  • interruzione volontaria di gravidanza
  • ambito preconcezionale: consulenze e orientamento verso strutture di secondo livello
  • gravidanza: visite con monitoraggio sanitario, sociale e psicologico in caso di necessità
  • incontri corsi di accompagnamento alla nascita pre e post-partum 
  • puerperio: controllo e consulenza sanitaria, sociale e psicologica, incontri individuali e di gruppo
  • incontri gratuiti babywearing: il portare il bambino in fascia, l’importanza del contatto nei primi mesi
  • allattamento: sostegno e consulenze per le madri che allattano
  • spazio adolescenti
  • Adozioni
  • separazione e crisi familiari: sostegno alle famiglie in caso di crisi o di  separazione con la presenza di figli minori
  • sostegno alla genitorialità: depressione post-partum, relazioni difficili genitori/figli, promozione di un sano sviluppo dei bambini all’interno della loro famiglia e del contesto sociale di appartenenza in situazioni gravi e complesse 
BERGOZZA LORENA

Psicologo

CASAROTTO GIUSEPPE

Psicologo

FEDERICI CLAUDIA

Psicologo

MARTIN ALBERTO

Psicologo

VENDRAMIN MARIA ANTONIA

Psicologo

Ultimo aggiornamento: 21/06/2023