Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Consultori

Direttore : ROBERTA CERNETTI

Responsabile: SIMONETTA MARINANGELI


L'Unità Operativa Semplice Consultori Familiari appartiene alla Unità Operativa Complessa Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori.  I Consultori Familiari comprendono al loro interno anche il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare (CASF), l'equipe Adozioni, lo spazio giovani.  I Consultori  Familiari sono un servizio socio-sanitario pubblico rivolto  al singolo, alla coppia, alla famiglia per prevenire, affrontare, aiutare a risolvere le problematiche inerenti la famiglia nel suo insieme o nei suoi singoli componenti.
 Sono presenti le seguenti figure professionali: Psicologo, Assistente Sociale, Ginecologo, Ostetrica, Educatore, Infermiere.
Inoltre è prevista la consulenza legale. 
 

Dove siamo

Consultori Familiari e sedi dello Spazio Giovani
  • Bassano del Grappa - Centro Socio-sanitario “Mons. Negrin”
    Via Cereria 14/B –  Palazzina G.
  • Marostica - Centro Socio-sanitario “Prospero Alpino”
    Via Panica 17 (sede ex-Ospedale),  piano 1
  • Romano d’Ezzelino - “Villa Ferrari”
    Via G. Giardino 2, piano 1
  • Asiago - sede Distretto Socio-Sanitario
    Via Monte Sisemol, 2
Centro per l'affido e la solidarietà familiare (CASF):
  • Bassano del Grappa - Centro Socio-sanitario “Mons. Negrin”
    Via Cereria, 14/B –  Palazzina H.

Come contattarci

CONSULTORIO DI BASSANO:
Per un appuntamento in ambito ostetrico-ginecologico: tel. ambulatorio infermieristico n. 0424885191 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 
Per un appuntamento con psicologo, assistente sociale, consulente legale: tel. 0424885175 / 0424885190 (assistenti sociali)  dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 

CONSULTORIO DI MAROSTICA:
Per un appuntamento in ambito ostetrico-ginecologico:  tel. ambulatorio infermieristico n. 0424888255 dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 
Per un appuntamento con psicologo, assistente sociale, consulente legale: tel. 0424888257 (assistente sociale)  dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 
         
CONSULTORIO DI ROMANO:
Per un appuntamento in ambito ostetrico-ginecologico: tel. ambulatorio infermieristico n. 0424889921 dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00. 
Per un appuntamento con psicologo, assistente sociale, consulente legale: tel. 0424889924 (assistente sociale) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
  
CONSULTORIO DI ASIAGO:
Per un appuntamento in ambito ostetrico-ginecologico:  tel. segreteria Consultorio Familiare Asiago n. 0424604448  il martedì e il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 
Per un appuntamento con psicologo, assistente sociale, consulente legale: tel. 0424604446 (assistente sociale) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Email: consultorifamiliaridistretto1@aulss7.veneto.it

Per le/gli adolescenti è prevista una corsia preferenziale (precedenza nell’appuntamento, accesso allo Spazio Giovani, v. "Spazio GIovani").


 

Spazio Giovani

Accoglie i giovani tra i 14 e i 21 anni per consulenze, colloqui, visite. Sono presenti psicologo, ginecologo e ostetrica. Il servizio è gratuito ed è garantita la riservatezza. Non serve prenotazione né prescrizione medica. 

SEDI: 
- presso il CONSULTORIO DI BASSANO: il martedì dalle 14.00 alle 18.00.   Per informazioni: Tel 3356083656 oppure 0424885189 e-mail: spaziogiovanibassano@aulss7.veneto.it
- Presso il CONSULTORIO DI MAROSTICA: il lunedì dalle 14.00 alle 18.00.  Per informazioni: Tel 3356083656 oppure 0424888241 e-mail: spaziogiovanimarostica@aulss7.veneto.it
- Presso il CONSULTORIO DI ROMANO: il giovedì dalle 14.00 alle 18.00.  Per informazioni: Tel 3356083656 oppure??????? 0424889923 e-mail: spaziogiovaniromano@aulss7.veneto.it
- Presso il CONSULTORIO DI ASIAGO: il martedì dalle 14.00 alle 18.00.  Per informazioni: Tel  0424604447 e-mail: spaziogiovaniasiago@aulss7.veneto.it

Equipe adozioni
E’ possibile contattare un operatore dell’Equipe Adozioni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, che su appuntamento fisserà un colloquio informativo.
Tel 0424885175 (assistente sociale del Consultorio Familiare di Bassano);
Tel 0424889924 (assistente sociale del Consultorio Familiare di Romano);
Tel??????? 0424885189 (psicologa Referente dell’Equipe Adozioni)

Centro per l'affido e la solidarietà familiare (CASF)
Tel 0424885425 - 0424885427 
  • lunedì dalle 8.30 alle 13.00
  • martedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
  • mercoledì 8.30 alle 14.00
  • giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
  • venerdì 8.30 alle 13.00
e-mail: affidobassano@aulss7.veneto.it
Orario Segreteria
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
10:30-12:30
10:30-12:30
10:30-12:30
10:30-12:30
10:30-12:30
CONSULTORIO BASSANO DEL GRAPPA
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:30-13:00
14:00-16:00
08:30-13:00
14:00-16:00
08:30-13:00
14:00-16:00
08:30-13:00
14:00-16:00
08:30-14:00
Orario di apertura al pubblico degli ambulatori ostetrico-ginecologici
MARTEDI' POMERIGGIO: SPAZIO GIOVANI dalle 14.00 alle 18.00
CONSULTORIO MAROSTICA
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-13:00
13:30-16:00
08:30-14:00
Orario di apertura al pubblico degli ambulatori ostetrico-ginecologici
LUNED' POMERIGGIO: SPAZIO GIOVANI dalle 14.00 alle 18.00
CONSULTORIO DI ROMANO D'EZZELINO
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-14:00
Orario di apertura al pubblico degli ambulatori ostetrico-ginecologici
GIOVEDI' POMERIGGIO: SPAZIO GIOVANI dalle 14.00 alle 18.00
CONSULTORIO ASIAGO
martedì mercoledì giovedì venerdì
08:30-14:00
08:30-13:00
08:30-13:00
13:30-15:30
08:30-13:00
Orario di apertura al pubblico degli ambulatori ostetrico-ginecologici

MARTEDI' POMERIGGIO: SPAZIO GIOVANI dalle 14.00 alle 18.00
GIOVEDI': il servizio si svolge presso l'Ospedale di Asiago
Ai Consultori Familiari si può accedere senza impegnativa del Medico curante ma su appuntamento.
 I giovani possono accedere allo Spazio Giovani liberamente (accesso libero e gratuito senza appuntamento negli orari di apertura).
 
Sono gratuite le prestazioni sanitarie nelle seguenti aree consultoriali: regolazione della fertilità e contraccezione, inclusa contraccezione d’emergenza, valutazione della fase pre-concezionale, monitoraggio della gravidanza e del puerperio, interruzione volontaria della gravidanza.

Sono a pagamento le prestazioni relative alle visite ginecologiche di controllo fuori delle aree consultoriali sopra indicate. 

Le prestazioni dell'area psicosociale e legale sono tutte gratuite.


 
l Consultori  forniscono  informazioni, consulenza, assistenza (visite) relative agli ambiti:
      
Ostetrico - Ginecologico: 
       
- regolazione della fertilità e contraccezione (inclusa contraccezione d’emergenza) nella donna e nell'addolescente;
- valutazione della fase pre-concezionale;
- monitoraggio della gravidanza e del puerperio;
- irregolarità mestruali e altre problematiche nell'adolescente (14-21 anni)
- interruzione volontaria della gravidanza
 Sono inoltre attivi: 
 - ambulatorio ecografico I° e III° trimestre di gravidanza 

Sono a pagamento le prestazioni relative alle visite ginecologiche di controllo fuori delle aree consultoriali sopra indicate.
Le rimanenti prestazioni sono tutte gratuite.
        
 Psicologico – Sociale – Legale: 
 consulenze e supporto psicologico e sociale per: 
 - difficoltà personali e relazionali; 
 - problematiche familiari  (conflitti  di  coppia,  rapporto  genitori-figli);
- servizio di mediazione familiare per coadiuvare la coppia nella stesura di un accordo di separazione;
- problematiche adolescenziali (vedi Spazio Giovani);
 - difficoltà  della sfera sessuale;
 - problematiche relative  all’affido dei figli in caso di separazione e divorzio;
 - interruzione volontaria di gravidanza.
        
E inoltre: informazioni sul  diritto di famiglia  e la tutela delle lavoratrici madri; informazioni sull’iter relativo alle adozioni di bambini italiani e stranieri (v. Adozioni)
Le prestazioni sono tutte gratuite.

Consulenze legali relativamente a: 
- percorsi legali della separazione e del divorzio
- diritto di famiglia in generale
- tutela delle donne vittime di violenza domestica ed extrafamiliare
Le prestazioni sono gratuite.
        
Sono inoltre promosse attività di prevenzione, formazione e sostegno (v. Attività di prevenzione).
        

Presso i Consultori Familiari è attivo lo SPAZIO GIOVANI, che accoglie i giovani tra i 14 e i 21 anni per consulenze, colloqui, visite. Sono presenti psicologo, ginecologo e ostetrica. E’ aperto un pomeriggio per ogni sede dalle 14.00 alle 18.00. Il servizio è gratuito ed è garantita la riservatezza. Non serve prenotazione né prescrizione medica.  
Tel. 3356083656
 
CERNETTI ROBERTA

Medico

CALDANA LAURA

Psicologo

MARCHIORELLO FRANCESCA

Psicologo

MARINANGELI SIMONETTA

Medico

PARISE ALESSANDRA

Medico

PERGHER CHIARA

Psicologo

Carta dei servizi
Ultimo aggiornamento: 08/08/2023