Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Cardiotocografia (CTG) e gestione della gravidanza a termine

Ogni donna che desidera partorire presso la nostra sala parto deve sottoporsi ad una visita presso l’Ambulatorio delle gravidanza a termine (anche definito “presa in carico” o “apertura cartella”). La visita si esegue a 37 settimane ed è prenotabile circa 2 settimane prima (quindi a 34-35 settimane), chiamando al numero 0445 571761 dalle h 14.30 alle ore 15.30, dal lunedì al venerdì. Durante la visita viene analizzata la storia clinica della paziente e della sua gravidanza, viene eseguito il tampone vagino-rettale per streptococco e viene eseguita una ecografia office. Per ciascuna paziente, in base alla sua storia e ai suoi fattori di rischio, verrà definita la cadenza dei successivi controlli: a termine di gravidanza il controllo più frequente è la cardiotocografia (o “tracciato”), un esame della durata di circa mezz’ora in cui viene valutato il benessere del feto tramite la registrazione della sua attività cardiaca. L’esame è eseguito tutti i giorni, in apposito locale all’interno del Pronto Soccorso Ostetrico, tramite appuntamento. 

Nelle gravidanze fisiologiche le cardiotocografie sono previste dalla 40a settimana in poi. Sono prescritte prima del termine, solo dallo specialista ginecologo, in caso di gravidanza a rischio (con codice di esenzione 450). Il medico che referta il tracciato può proporre ulteriori accertamenti (esami di laboratorio, ecografia per controllo del liquido amniotico e della presentazione del feto) o decidere il ricovero per l’induzione del travaglio di parto. Normalmente si ricovera per induzione del travaglio, se non ancora spontaneamente insorto, alla quarantunesima settimana e cinque giorni di gestazione.

Ultimo aggiornamento: 29/09/2023