Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Ospedale BassanoCardiologia

Direttore : FABIO CHIRILLO

L'Unità Operativa Complessa di Cardiologia afferisce al  Dipartimento di Emergenza e Area Critica e comprende l'Unità di Terapia Intensiva Coronarica, le degenze ordinarie e un settore ambulatoriale. Strettamente connesse all'attività dell'UOC di Cardiologia sono le UOSD di Emodinamica e di Elettrofisiologia.

L'Unità Operativa Complessa di Cardiologia ha come finalità istituzionale preminente la diagnosi, il trattamento e l’assistenza in fase acuta e post-acuta delle patologie cardiovascolari, con particolare riguardo alle patologie ischemiche, valvolari e aritmiche.
Particolari competenze cliniche e strumentali riguardano la cardiopatia ischemica (disponibilità h24 per l’angioplastica coronarica primaria), lo scompenso cardiaco, le valvulopatie e l’ipertensione polmonare. 
L’assistenza medica e infermieristica nell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia è volta inoltre a garantire un’assistenza globale e personalizzata dei pazienti ricoverati, e di coloro che accedono ai servizi ambulatoriali.
Significativi sono in questa ottica: l’informazione, l’educazione sanitaria, l’addestramento, l’aiuto e lo stimolo, per coinvolgere in questo processo il paziente in prima persona, unitamente, se possibile, ai suoi familiari.
 

Dove siamo

Ospedale di Bassano del Grappa - Via Dei Lotti, 40 - 36061 Bassano Del Grappa (VI):
Ambulatorio di Cardiologia: Piano 1, lato ovest
Degenze di Cardiologia e Unità Coronarica: Piano 2, lato ovest       
 

Come contattarci

Segreteria Direttore: Tel. 0424888475 - Fax 0424888846 dal Lunedì al venerdì 08.30-13.00 e 13.30-16.00
Segreteria Ambulatorio Piano 1: Tel. 0424888483  
Degenze Cardiologia Tel. 0424888544
Degenze Unità Coronarica Tel. 0424888802
E-mail: cardiologia.bassano@aulss7.veneto.it

Gli ambulatori sono aperti
 
Orari pasti
dalle ore 08.30 colazione
alle ore 12.00 pranzo
dalle ore 18.00 cena
Orari visite
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
Al massimo due persone in stanza per ogni ricoverato.
I visitatori sono pregati di uscire dalla camera quando il medico o il personale svolge attività di assistenza o pulizia.
Orario Segreteria
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:30-13:00
13:30-16:00
08:30-13:00
13:30-16:00
08:30-13:00
13:30-16:00
08:30-13:00
13:30-16:00
08:30-13:00
13:30-16:00
Segreteria Ambulatorio Piano 1: tel. 0424888483
E-mail: cardiologia.bassano@aulss7.veneto.it
Orario Ambulatori
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
08:30-17:00
08:30-17:00
08:30-17:00
08:30-17:00
08:30-17:00
Orario Disponibilità Medici
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
16:00-17:00
È possibile avere un colloquio con il medico di reparto tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 17.00, previo appuntamento da richiedere al personale infermieristico.
ATTIVITÁ IN REGIME DI RICOVERO
Reparto degenze Cardiologia
Il ricovero nell' Unità Operativa Complessa di Cardiologia può avvenire attraverso:
• PRONTO SOCCORSO, dopo consulenza cardiologica
• AMBULATORIO CARDIOLOGICO dopo visita/esame urgente o programmato
• ALTRE UNITA’ OPERATIVE, dopo consulenza cardiologica                                
Il ricovero in Unità di Terapia Intensiva Coronarica (U.T.I.C.) viene deciso dal medico responsabile sulla base delle condizioni cliniche del paziente e della disponibilità dei posti letto.
 
L'attività ambulatoriale viene prenotata tramite il CUP aziendale con impegnativa del SSN oppure in Libera Professione.
Richiesta copia di documentazione
Archivio Cartelle Cliniche - Ospedale di Bassano del Grappa, Piano Terra
Orario di apertura al pubblico: lunedì-venerdì ore 08.30-12.30
Tel. 0424889812 Fax 0424889707
e- mail: cartelleclinichebassano@aulss7.veneto.it
Prima di lasciare il reparto le verranno comunicate le norme di comportamento da seguire dopo la dimissione. Si  accerti  che le venga restituita tutta la documentazione personale presentata all’ingresso. 

Al momento dell’uscita riceverà: 
• lettera di dimissione, che documenta gli esami eseguiti e le terapie somministrate, nonché la terapia consigliata a domicilio; 
• informazioni su eventuali approfondimenti diagnostici o visite di controllo.

 Si raccomanda di consegnare al più presto la lettera di dimissione  al proprio medico di medicina generale

In caso di problema clinico inerente il ricovero si può contattare il reparto (Tel 0424888544) dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 mentre in altri orari ci si può rivolgere al proprio  Medico di Medicina Generale.
In caso di emergenza rivolgersi al Pronto Soccorso.
 
ATTIVITÁ AMBULATORIALE
Vengono effettuate le prime visite cardiologiche nonché le visite di controllo che vengono, in genere suddivise, in sottogruppi a seconda della patologia cardiaca prevalente:
  • CARDIOLOGIA PEDIATRICA
  • VALVULOPATIE
  • CARDIOPATIA ISCHEMICA
  • SCOMPENSO CARDIACO
  • IPERTENSIONE POLMONARE 
Gli esami strumentali eseguiti comprendono: 
- Elettrocardiogramma
- Elettrocardiogramma dinamico (Holter)
- Test da sforzo al cicloergometro
- Ecocardiogramma 2d/Color-Doppler


ATTIVITÁ DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

Ecocardiografia da stress (L'ambulatorio è situato al Piano 2 dell’ospedale all’interno del reparto di Cardiologia). 
E’ possibile eseguire l’esame sia tramite infusione di farmaci (Dobutamina, dipiridamolo), sia mediante sforzo fisico (Lettoergometro).

Ecocardiografia transesofagea (L'ambulatorio è situato al Piano 2 dell’ospedale all’interno del reparto di Cardiologia). 
CHIRILLO FABIO

Medico

ALDERIGHI CHIARA

Medico

BARONI GIULIA

Medico

CARASI MASSIMO

Medico

CUCCHINI UMBERTO

Medico

DEOLA PETRA

Medico

NGUYEN KIM ANH

Medico

PASINATO ANTONIO

Medico

POLO ANGELA

Medico

SIMONETTO FEDERICO

Medico

SOLDA' ELENA

Medico

VALENTE LORENA

Medico

ZADRO MIRCO

Medico

Ultimo aggiornamento: 18/07/2023