Possono accedere al contributo gli enti pubblici, gli enti privati, le persone fisiche con ridotte o impedite capacità motorie e sensoriali residenti nei comuni dell’ULSS 7 “Pedemontana” o chi ha in carico queste persone.
Il contributo può essere chiesto per le seguenti tipologie di intervento:
• eliminazione delle barriere architettoniche
• acquisto di ausili e attrezzature
• adattamento di mezzi di locomozione.
Le domande devono essere presentate entro il 31 marzo di ogni anno, prima dell'inizio dei lavori.
Per informazioni su come accedere ai contributi bisogna rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Possono accedere ai contributi le persone fisiche residenti nei comuni dell’ULSS 7 “Pedemontana”, o persone che hanno in carico tali persone, con ridotte o impedite capacità motorie e sensoriali dichiarati invalidi civili totali o parziali che effettuano lavori di abbattimento di barriere architettoniche in abitazioni private. Le domande devono essere presentate entro il 1 marzo di ogni anno prima dell'inizio dei lavori.
Per informazioni su come accedere ai contributi bisogna rivolgersi al proprio Comune di residenza.