Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it
Home > Chi siamo > Ospedali > Ospedale Bassano > Anestesia e Rianimazione

Ospedale BassanoAnestesia e Rianimazione

Direttore : MARCO BAIOCCHI

Come medici di anestesia e rianimazione abbiamo l’obiettivo di fornire prestazioni atte al controllo del dolore e al ripristino delle funzioni vitali in piena osservanza dei criteri di equità, trasparenza e accesso alle cure.

Nell'Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione lavoriamo in modo trasversale a quasi tutti i reparti dell’ospedale. Inoltre, attraverso ambulatori dedicati, visitiamo e curiamo i pazienti esterni.
La nostra attività prevalente è relativa alle prestazioni anestesiologiche (somministrare anestesia o analgesia) o di assistenza a procedure diagnostico-terapeutiche invasive.

La rianimazione, con i suoi 10 posti letto, ricovera circa 500 pazienti l’anno per varie patologie, che vanno dai problemi di insufficienza respiratoria al politrauma con condizioni critiche.

La rianimazione fa parte di un sistema di gestione provinciale e regionale, affinché qualsiasi cittadino possa trovare la migliore assistenza e le cure più adeguate nell’ambiente più idoneo e possibilmente più vicino alla sua dimora.

 L’Unità Operativa è dotata anche di ambulatori dedicati rispettivamente alle visite anestesiologiche preparatorie agli interventi, all’analgesia in travaglio di parto e alla terapia antalgica.

Dove siamo

Ospedale di Bassano del Grappa:
Anestesia e terapia intensiva: piano 2, lato est
  • Ambulatorio di visita anestesiologica preparatoria È un ambulatorio giornaliero, situato al piano 4, dedicato alla valutazione del rischio anestesiologico del paziente operando nelle diverse specialità chirurgiche.
  • Ambulatorio di "analgesia in travaglio di parto" Un lunedì al mese, al piano interrato -1,
  • Ambulatorio di terapia antalgica Situato al piano 4 è dedicato alle visite e alla cura dei pazienti affetti da patologie dolorose sia acute che croniche, benigne e maligne

Come contattarci

Terapia intensiva (2° piano)
Tel. 0424 888738

Ambulatori di anestesia
Segreteria
Tel. 0424 889005
Capo Sala
Tel. 0424 888004
Coordinatore inf.co
0424 888738
Orari visite
Le visite attualmente sono assoggettate alle istruzioni che vengono impartite dalla Direzione Ospedaliera nell’ambito del controllo della pandemia da CoVid 19. È possibile visitare i pazienti dalle ore 16 alle 18.
Chiedere informazioni al medico di reparto
È possibile chiedere informazioni al medico di reparto tutti i giorni, compresi i giorni festivi. Per una sempre migliore assistenza è utile rivolgersi agli infermieri solo in caso di necessità.
Ambulatorio di visita anestesiologica preparatoria
L’ambulatorio funziona dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14.00 e le modalità di accesso vengono gestite dagli ambulatori di day-hospital delle singole Chirurgie.
Ambulatorio di "analgesia in travaglio di parto"
Un lunedì del mese, dalle 16.30 alle 17.30, al piano interrato -1, come da accordi con il reparto di ostetricia, le donne partorienti sono invitate a partecipare ad una riunione plenaria in cui vengono fornite le informazioni generali relative all’assistenza anestesiologica al parto.
Ambulatorio di terapia antalgica
L’ambulatorio di terapia antalgica è aperto il martedì e venerdì dalle 14.30 alle 17.30. Situato al piano 4 è dedicato alle visite e alla cura dei pazienti affetti da patologie dolorose sia acute che croniche, benigne e maligne
BAIOCCHI MARCO

Medico

BADOLATI LUIGI

Medico

BERNARDI VITTORIO

Medico

CITTON GIACOMO

Medico

CORDI' ELENA

Medico

GRIFFONI FABRIZIO

Medico

LORENZIN FRANCESCO

Medico

MAINERI DANIELA

Medico

SARMAST SAMIMI SHADI

Medico

SCALCO BEATRICE MARIA

Medico

SCALETTARI GIANPAOLO

Medico

VESSELLA ELISA

Medico

ZAGO STEFANO

Medico

Anestesia e Rianimazione