Devo fare una visita
Portare con sé tutta la documentazione clinica recente e la lista aggiornata dei farmaci assunti (segnalando eventuali intolleranze o allergie a farmaci o cibi).
Per applicazione accessi venosi: contattare infermiere coordinatore sala operatoria Tel n.
0424604111 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.30
MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI
L'Unità Operativa Semplice Dipartimentale dell’Ospedale di Asiago offre diverse modalità di accesso alle prestazioni:
- pazienti ricoverati presso i reparti di degenza (in ricovero ordinario, o in regime di day-hospital, daysurgery);
- utenti ambulatoriali esterni in Servizio Sanitario Nazionale (prescrizione rossa);
- utenti esterni in attività Libero Professionale.
Ricovero ordinario
Ricovero Urgente: avviene attraverso il Pronto Soccorso - e quindi URGENTEMENTE – impegna il personale in servizio a tutte le attività necessarie per fornire alla persona le cure immediate più adeguate al suo caso.
Ricovero proposto dal Medico Specialista Ospedaliero: se durante una visita ambulatoriale lo Specialista Ospedaliero rileva la necessità di un ricovero, lo stesso attiverà la procedura più idonea al caso (ricovero immediato, programmazione di un ricovero).
Ricovero in regime diurno: Le patologie che richiedono interventi di piccola-media chirurgia possono essere adeguatamente trattate con il ricovero di un solo giorno. Il ricovero giornaliero avvenuto senza scelta liberoprofessionale è interamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale (interventi, esami, cure, ecc.).
Prenotazione prestazioni in regime di Servizio Sanitario Nazionale (con impegnativa)
per telefono al nr. Verde
800038990 (dal Lunedì al Venerdì, ore 8.30-17.00)
da telefono cellulare nr.
0424884050 (tariffa del gestore)
allo
Sportello del CUP (dal Lunedì al Venerdì, ore 9.00-13.00)
Prenotazione prestazioni in libera professione
per telefono al nr.
0424889831 (da Lun a Ven, ore 8.30-14.30)
allo
Sportello Libera Professione - piano terra (da Lun al Ven, dalle ore 8.30 alle 14.30) via
E-mail (indicando il proprio nr. telefonico) all’indirizzo
libera.professione@aulss7.veneto.it
via
Fax al numero
0424888656 indicando il proprio nr. telefonico.
MODALITÀ DI PAGAMENTO visite e prestazioni strumentali
Modalità di pagamento della tariffa ticket
Il ticket deve essere pagato prima della prestazione:
- alle casse automatiche (Punti Gialli) situate al piano terra .
- allo sportello ufficio cassa (piano terra), orario 8.00 - 13.00, 13.30- 16.30 dal lunedì al venerdì
Modalità di pagamento della tariffa in libera professione
Deve essere effettuato (prima dell’esecuzione dell’esame) presso l’Ufficio Cassa (Tel.: 0424604353)
ubicato al piano terra dell’ospedale orario 8.00 - 13.00, 13,30 - 16,30 dal lunedì al venerdì.
- Pagamento dell’attività libero-professionale
- Pagamento degli interventi chirurgici in regime di libera professione
COPIA CARTELLA CLINICA
Ospedale di Asiago
c/o CASSA CENTRALE - Piano terra
Orario di apertura al pubblico:
Lun-ven ore 07.45 – 13.00 e 13.30 - 16.30
Gli aventi diritto cui è riservato il rilascio del materiale sanitario sono individuabili, oltre che nel paziente, nella persona fornita di delega, conformemente alla disposizione di legge, nel tutore o nell’esercente la patria potestà in caso di soggetti interdetti, in tutti i soggetti appartenenti al servizio pubblico, nel medico curante, negli enti previdenziali (INAIL, INPS) e nell’autorità giudiziaria. In caso di soggetti deceduti il diritto all’accesso alla cartella clinica è garantito previa l’identificazione nei modi di legge dell’avente diritto.
La cartella clinica può essere rilasciata all’interessato, munito di documento di riconoscimento o al delegato munito di documento di riconoscimento proprio, delega firmata e di documento di riconoscimento del delegante. Il richiedente dovrà compilare l’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Cartelle Cliniche a
Bassano e l’Ufficio Cassa ad Asiago; al richiedente è data la possibilità di scegliere come ricevere la documentazione: consegnata brevi manu oppure tramite servizio postale (con spese a carico del destinatario, s.p.m.). Il rilascio viene eseguito presso l’ufficio predisposto negli orari di apertura di norma dopo 30 gg, se depositata in archivio della Direzione Medica. Le richieste urgenti sono ammesse solo per motivi sanitari documentati (attestazione del medico curante, A.S.L. per ricovero all’estero, etc….).
Il richiedente dovrà provvedere nel momento del rilascio, al pagamento relativo alle spese di fotocopiatura della cartella clinica secondo le apposite tariffe prestabilite dall’Amministrazione.
N.B. i moduli si possono scaricare dal sito
http://www.aulss7.veneto.it/richiesta-cartellaclinica
INFORMAZIONI GENERALI SUL RICOVERO
E' bene avere con sé:
- Carta d'identità
- Tessera sanitaria cartacea rilasciata dal Distretto Socio-Sanitario di appartenenza
- Codice fiscale (tessera sanitaria del Ministero delle Finanze o C.N.S.)
- Eventuale documentazione clinica posseduta
- Farmaci assunti a domicilio (anche se si tratti di lassativi, antidolorifici o sciroppi per la tosse).
MODALITÀ DI RECLAMO
Ufficio Per Le Relazioni Con Il Pubblico (URP) - Piano terra, Ospedale di Bassano del Grappa
Tel.
0424888556
e-mail:
urpbassano@aulss7.veneto.it