Stampa pagina Cerca nel sito
Numeri utili
Ospedale di Asiago
Centralino
Tel 0424/604111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9.00 alle 12.300
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale di BASSANO
Centralino
Tel 0424/888111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0424/888556
dal lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle 9:00 alle 10:30
mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
email: urpbassano@aulss7.veneto.it PEC (posta elettronica certificata): protocollo.aulss7@pecveneto.it
Ospedale Santorso
Centralino
Tel 0445/571111
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Tel 0445/572040
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30
il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
email: urpthiene@aulss7.veneto.it PEC: protocollo.aulss7@pecveneto.it
Distretto 1 Bassano
Comuni: Asiago, Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.
Sede di Bassano del Grappa Tel 0424/885110 Sede di Marostica Tel 0424/888216 Sede di Romano D'Ezzelino Tel 0424/889911 Sede di Asiago Tel 0424/604416 Sede di Enego Tel 0424/604501
Distretto 2 Alto Vicentino
Comuni: Arsiero,Malo, Schio, Breganze, Marano Vicentino, Thiene, Caltrano, Monte di Malo, Tonezza del Cimone, Calvene, Montecchio Precalcino, Torrebelvicino, Carrè, Pedemonte, Valdastico, Chiuppano, Piovene Rocchette, Valli del Pasubio, Cogollo del Cengio, Posina, Velo d'Astico, Fara Vicentino, Salcedo, Villaverla, Laghi, San Vito di Leguzzano, Zanè, Lastebasse, Santorso, Zugliano, Lugo di Vicenza, Sarcedo.
Centralino Tel 0445/388111 Centralino Fax 0445/388195
Dipartimento di prevenzione
Sede di Bassano Tel 0424/885500 Sede di Thiene Tel 0445/389353 Sede di Thiene email dpre@aulss7.veneto.it

Ambulatorio di Pronto Soccorso Ostetrico

Tutte le gravide che presentano problemi o che necessitano di chiarimenti durante il decorso della gravidanza possono rivolgersi al medico di famiglia, al proprio ginecologo di fiducia e al medico di continuità assistenziale (guardia medica attiva nei giorni festivi e durante le ore notturne).

Solo in casi urgenti dovrebbero recarsi direttamente al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Santorso. 

Ci si rivolge al Pronto Soccorso Generale ove si è sottoposti al triage: un operatore specializzato valuterà il problema e assegnerà un codice di priorità. A seconda di tale valutazione invierà, o farà accompagnare, al Pronto Soccorso Ostetrico. 
Gli ambulatori di Pronto Soccorso Ostetrico, situati al secondo piano vicino alle sale parto, sono sempre aperti di giorno e a chiamata di notte, suonando il campanello vicino all’ingresso della sale parto. 
Un operatore (generalmente ostetrica) accoglierà la gravida e avviserà il medico per la visita e gli accertamenti che saranno ritenuti utili (ecografia, esami, cardiotocografia).

Qualora il medico reputi necessario un periodo di osservazione, si può essere trattenuti in O.B.I. (osservazione breve intensiva), per un massimo di ventiquattro ore.

ATTENZIONE

Gli accessi in Pronto Soccorso delle gravide non sono esenti dalle quote di partecipazione alla spesa (ticket), escluso gli esenti per codice di priorità (nei casi urgenti).

Ultimo aggiornamento: 12/06/2023