Tutte le donne che presentano problemi ginecologici possono rivolgersi al medico di famiglia, a quello di continuità assistenziale (guardia medica attiva nei giorni festivi e nelle ore notturne) oppure al proprio ginecologo di fiducia. Solo in casi urgenti dovrebbero rivolgersi direttamente al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Santorso. Ci si rivolge al Pronto Soccorso Generale ove si è sottoposti al triage, un operatore specializzato valuterà il problema e assegnerà un codice di priorità. A seconda di tale valutazione invierà, o farà accompagnare, agli ambulatori di Pronto Soccorso Ginecologico.
Gli ambulatori di Pronto Soccorso Ginecologico sono situati al secondo piano vicino alla sala parto. Un operatore accoglierà la paziente e avviserà il medico per la visita e gli accertamenti che saranno ritenuti utili (ecografia, esami). Qualora il medico reputi necessario un periodo di osservazione, si può essere trattenuti in O.B.I. (osservazione breve intensiva), per un massimo di ventiquattro ore.
N.B.: gli accessi in Pronto Soccorso non sono esenti dalle quote di partecipazione alla spesa (ticket), escluso gli esenti per codice di priorità (casi urgenti).
La contraccezione d’emergenza (“pillola del giorno dopo”) può essere fornita direttamente in farmacia senza necessità di prescrizione del ginecologo. In Pronto Soccorso la prescrizione da parte di un ginecologo è possibile ma è soggetta a pagamento di ticket.